Roman Anthony si fa male e improvvisamente si spegne la luce. Stanotte affrontavamo Brandon Pfaadt che dopo 79 partite, alla sua terza stagione MLB, aveva una ERA in carriera di 5,15. Con Lucas Giolito sul monte avrebbe dovuto essere una vittoria obbligata e invece incassiamo ancora una cocente sconfitta, con caratteristiche ed episodi che dovrebbero preoccuparci, visto che potrebbe addirittura compromettere una qualificazione ai playoff (data acquisita al 94% da FanGraph).
Nella parte bassa del secondo inning Giolito riempie le basi con 1 out, concedendo 2 singoli e una BB. Va nel box il battitore numero 9 dei Serpentes McCarthy, batte una facile palletta al centro del diamante, che avrebbe dovuto innescare un doppio gioco di routine e accade l’impensabile: Story, l’uomo cardine della difesa interna, l’ha manca, la palla finisce in campo esterno e frutta 3 punti ad Arizona, considerando anche il SF di Perdomo al turno di battuta successivo.
La giocata storta di Story non è stata neppure l’unico errore eclatante in difesa dei Red Sox, che ancora una volta sono caduti vittima di un malinteso tra Rafaela e Duran che, similmente a quanto avvenuto a Baltimora alla fine di agosto, hanno lasciato cadere una palla al settimo inning che ha concesso un doppio invece che un out.
Questa particolare dinamica, che coinvolge anche veterani di comprovata solidità, potrebbe essere causata dal giocare contratti, tesi, senza fluidità, preoccupati di mettere in discussione un risultato dato per acquisito. Questa situazione, che a volte è definita braccino, di solito avviene quando la mente del giocatore non è calma, quando i pensieri sono troppi e negativi, quando il dialogo interno non è funzionale all’obiettivo che si vuole raggiungere.
Ma come si può essere preoccupati di essere sotto di 3-0 con Arizona al secondo? Una squadra forte, che vuole competere per il titolo divisionale, sa che c’è ancora il tempo per recuperare e non si fa smontare. E invece accade esattamente il contrario. Poi se uno guarda al line up che schieriamo ultimamente, con Yoshida assurdamente lead off e tanti giocatori assolutamente improduttivi, si comincia a pensare che non si tratta solo di ingiustificate fobie.
PS: intanto Ciccio, cacciato in esilio sulla west coast, ha battuto il suo 31° HR stagionale, 2 in meno del suo record vita del 2023. Avrà anche un cervello di gallina, ma con il bastone ancora se la cava. Lui sembra contento, immagino saranno contenti tutti coloro che non sopportavano più la sua faccia imbronciata nel dug out e sarà contenta la proprietà per tutti i soldi risparmiati. Possibile che sia solo io che continuo ad essere un filino incazzato?
Mauro, io mi incazzerò se nella prossima free agency non investiranno i soldi risparmiati con la cessione di Devers. Solo lì giudicherò la sua cessione, che continuo a non rimpiangere pur consapevole di essere probabilmente l’unico in questo blog. Uno che doveva essere il nuovo Big Papi e invece si è rivelato un ricco moccioso viziato e capriccioso che dopo 10 anni che è in America non spiccica una parola di inglese e gira ancora con l’interprete.
Per quello che valga il mio parere poco strutturato, sulla cessione di Ciccio Devers, la penso esattamente come te …. !!
ciao Skuffia, chiaramente rispetto la tua opinione che ci sta. Però non tirerei in ballo il fatto che Devers non parla inglese. Se è per questo Chapman è in MLB nel 2010 e gira attaccato all’interprete perché con l’inglese ci litiga furiosamente….eppure Chapman forever supereroe…😀
Ciao Skuffia, come vedi non sei l’unico su questo Blog a essere contento della cessione di Devers e questo è un bene, perchè ci dà finalmente l’occasione di discutere fra di noi, cosa che sarebbe impossibile se la pensassimo tutti alla stessa maniera.
Ora però vorrei capire meglio la tua posizione ponendoti qualche critica a cui spero tu voglia replicare. Personalmente non ho una grande opinione di Devers come uomo. Concordo sul fatto che sia “un ricco moccioso viziato e capriccioso”. Quello che contesto è di utilizzare questo argomento, diciamo morale, per giustificare la cessione di un giocatore cardine della squadra, che andrebbe giudicato su parametri meramente tecnici.
Io mi ricordo che Devers era già così quando, nel 2023, gli hanno offerto un accordo da 331 milioni di dollari per 11 anni. I Red Sox non sono stati costretti, nessuno gli ha puntato una pistola alla testa. Lo hanno fatto anche sapendo che era un mediocre terza base, perchè era bravo con la mazza. Non mi ricordo che all’epoca qualcuno protestasse perchè avremmo avuto un terza base che aveva bisogno dell’interprete fino al 2033.
Poi le cose non vanno come preventivato, il front office cambia idea e lo vogliono cedere, ok mi sta bene, ma perchè non lo rimpiazzi con un altro giocatore di pari valore (che magari parla un inglese fluente)? Da quando una squadra vincente può fare a meno di uno slugger?
Ok non lo vuoi sostituire ma perchè nella contropartita non arriva nessun giocatore utilizzabile? Perchè lo hai svenduto in cambio di nulla?
Io sono incazzato perchè senza una forte mazza hanno mandato a puttane la stagione 2025, che invece avrebbe potuto essere una grande opportunità. Perchè caro Skuffia invece a te questo non interessa minimamente? Perchè non ti interessa vincere quest’anno e l’unico fattore dirimente è che investano nella prossima stagione? Chi te lo dice che la prossima stagione sarà più favorevole? Io questo proprio non lo capisco.
Come svenduto in cambio di nulla? il prode Tibbs III della potente dinastia dei Tibbs, Hicks il terribile e indirettamente riccioli d’oro May ti sembrano niente?😀😀
Mi sto infliggendo una punizione: sto insistendo a guardare gara 3 dei Sox in Arizona al 8 inning. Una sequenza di obrobri. con Zack Kelly come ciliegina. Che crisi ragazzi. Non funziona più niente
arriva il premio…
dalla panchina!!!
l’importante è che arrivi
il Baseball è quel gioco in cui a un certo punto arriva Chapman e chiude la partita. Giusto?
così mi piace
perso Anthony, rotazione corta, bullpen con pochi affidabili, bisogna stringere i denti… il brodino ristora
ho trattenuto il fiato per tre ore
Oggi Cora ci ha messo molto di suo.
Che è arrivato a 600 W