Faccio subito una confessione : al fuoricampo da tre di Teixeira che portava gli Yankees ad un solo punto di distacco ho spento il pc, mi son messo il pigiama (quello vero non le pinstripes) e sono andato a nanna, non credo servisse una competenza particolare per capire cosa sarebbe successo, bastava guardare i volti dei nostri a partire dal viso del nostro inadeguato manager passando poi per quelli che erano in campo. Dritti verso il ridicolo.
Non so cosa altro possa capitare, non so nemmeno cosa sperare, vorrei che l’organizzazione desse qualche segno di vita, invece credo di potermi aspettare il nulla cosmico. Non ci possiamo aspettare granchè da una proprietà che sembra avere altro da fare e forse è meglio che sia così perchè tutti gli interventi degli ultimi tempi sono stati a dir poco deleteri, d’altra parte non possiamo credere ad un’inversione di rotta generata dagli operativi (GM e manager), due persone con scarsissima sintonia reciproca, con gravi difetti di autorevolezza, ditemi infatti come si deve sentire un GM appena nominato che vede disattesa la prima scelta veramente importante ovvero la scelta del manager, Cherington ha deciso di rimanere, altri avrebbero detto : “volete prendere un altro rispetto a chi dico io ? Allora io scendo qui.”
Su Bobby V cosa possiamo dire ? E’ chiaramente inadeguato al compito, non sa che pesci prendere, le sue uscite portano sfiga (0-5 dopo la sua sparata su Youk), ma d’altra parte, come già detto altrove, ci sarà un motivo se per dieci anni nessuno se lo è filato, in compenso sta entrando di diritto nella classifica dei manager con più insulti ricevuti in così poco tempo e molto probabilmente David Letterman farà una delle sue meravigliose Top Ten dedicate a quest’uomo. Ricordo che aveva firmato un biennale (orrore !!!), spero vivamente ci sia una clausola che permetta una rescissione anticipata senza rimetterci molti soldi, sennò questo ce lo ripropongono.
Il pesce puzza sempre dalla testa e quindi credetemi che lo scempio che assistiamo in campo nasce da cosa si sia combinato nelle stanze che contano nell’ultimo triennio, volete una controprova a quello che dico ? In condizioni simili una squadra cosa farebbe ? Al posto di giocatori immondi in prima squadra promuoverebbe qualcuno dalle minors. Beh … prendete il roster di Pawtucket. Vedrete che il gruppo dei lanciatori è pieno di trentenni scarsi che sono stati tagliati da Tizio e Caio con prospettive di carriera futura identiche a quelle di Padilla e dei suoi fratelli. Non c’è un prospetto che fosse uno … ed allora mi chiedo come abbia funzionato lo scouting in questo ultimo triennio. Poi chiaro che il bullpen attuale fa pena come dite voi, abbiamo un insieme di giocatori che sono solo spazzatura; rifiuti che, essendo oggi la Giornata della Terra, spero vengano smaltiti in maniera ecologicamente compatibile, ma il peggio lo si vede dietro la scrivania e lo si vede DA TRE ANNI !!! (piccola postilla in maiuscolo che dedico a chi ancora sbava dietro a Theo Epstein).
Infine alcune note di colore. Dichiarazione di Bobby V, faccio copia incolla perchè non ci credo : “Well, you know, he made some quality pitches,” Valentine said of Aceves. Bobby !!! Basta con la grappa !!!
Altra cosa carina che s’è persa in questo marasma : come rinforzo (???) per l’outfield abbiamo ingaggiato ieri Marlon Byrd, c’è solo un piccolo particolare : il giocatore appartiene alla categoria di coloro che “hanno una media battuta inferiore al proprio peso” come disse un mio ex-collega di radiocronache. Mamma mia !!!
Infine vorrei ricordare una cosa a tutti, non so se l’ho già fatto in passato nel caso me ne scuso, ma sapete … l’Alzheimer cresce inesorabile. Dunque … ieri il nostro killer è stato Mark Teixeira, lo sapete vero che era già dei nostri ? Come raccontarono in passato alcuni, il grande Peter Gammons ma anche altri, Tex era già d’accordo per firmare coi Sox, con tanto di cena a casa Teixeira presenti il giocatore, il suo agente, Epstein, Francona e la mogliettina di Mark ai fornelli … off course. Insomma … accordo fatto … tutto deciso, il giorno dopo però John Henry & Soci ci ripensarono e così Tex andò nel Bronx e noi l’anno dopo prendemmo Gonzalez da San Diego, pagandolo anche più di Teixeira. Guarda caso Lucchino lavorava coi Padres prima di venire a Boston … mmmhhh. Siamo poi così sicuri, sicuri, sicuri sulle decisioni prese ? Vengono sempre prese per il bene dei Sox ?
Statemi bene … e godetevi la domenica. It’s only baseball !!!