Incredibile ma vero … è appena finita la stagione 2013, anzi stiamo ancora vivendo l’emozione della vittoria e già c’è da prendere decisioni per il 2014. Prima di tutto però alcune note sulle feste della vittoria, toccante la parata per le strade di Boston con lo stop sulla linea del traguardo della maratona, gesto mostrato perfino nei telegiornali italiani. Divertenti poi i tributi visti in giro per omaggiare i nostri Sox che hanno davvero toccato l’animo di molti col loro atteggiamento meraviglioso in campo, abbiamo visto con barbe finte personaggi dall’attrice Jennifer Garner al playmaker dei Celtics Rajon Rondo, specie Rondo m’ha colpito perchè non è mai stato un soggetto col carattere così ameno, notevole anche l’ingresso sul terreno di gioco a Foxboro col trofeo nel pre-partita dei Patriots di ieri, evidentemente i nostri barbudos hanno fatto qualcosa di veramente grande, talmente grande che probabilmente non ce ne rendiamo ancora conto nella sua interezza.
Però come dicevo c’è già da pensare alle prime scadenze per il 2014. Oggi infatti è il termine ultimo per presentare quella che viene definita “offerta qualificante” ed inoltre è anche la scadenza delle opzioni. Partendo da quest’ultime tutto è andato secondo norma : ovviamente per Lester è stata esercitata ed invece per Thornton è scattata la buonuscita e da domani sarà free-agent per firmare con chi vuole. Lester ha fatto anche notare che nessuna trattativa è ancora iniziata per un eventuale prolungamento ed onestamente non ho capito se questa è una sollecitazione a muoversi, se lo si vuol fare è bene che venga fatto in fretta altrimenti si inizia un tira-e-molla alla Ellsbury che poi vediamo a cosa porta.
Sulle “qualifying offers” invece c’è qualcosa di più interessante. Per chi non lo sapesse come funziona la cosa ? Le squadre hanno la facoltà di fare ai propri free-agent un’offerta annuale ad una cifra prestabilita dalla Lega (14,1 milioni di $); cifra che è calcolata di anno in anno con una media sui 125 contratti più pesanti. I free-agent possono accettare quest’offerta o declinarla e poi firmare altrove, se firmano con altra squadra questa squadra perderà o la prima o la seconda scelta del prossimo draft e invece chi perde il giocatore avrà una scelta “extra” al termine del primo round. Queste sono le regole del giochino, andando sul pratico cosa hanno fatto i Sox ? Nessuna offerta su Hanrahan (e vorrei vedere) quindi nessuna obbligazione per chi se lo piglia; invece offerte per Ellsbury, Drew e Napoli; possibilità pari a zero che accettino ma in questa maniera dovessero andar via e per i primi due la possibilità è del 99%, significa tante belle scelte in più per il prossimo draft. Con Napoli il discorso è diverso, nel senso che ci sarebbe una volontà reciproca di prolungare il rapporto, non sempre i fidanzamenti diventano poi matrimoni, viste anche le alternative nel mercato dei free-agent (non ne trovo una che mi piaccia) spero ardentemente che l’accordo si trovi. Tra parentesi lo stesso Napoli s’è fermato qualche giorno a Boston, al contrario di Ellsbury per esempio … se vuol dire qualcosa, il giorno di Halloween era il compleanno del paisà ed ha animato la vita notturna con una festa di cui si possono trovare immagini in rete, festa che è finita con lo stesso Napulè in giro per Boston a torso nudo, evidentemente non sentiva il freddo avendo ingerito parecchio liquido anti-gelo.
Per ultimo rimane il discorso Saltalamacchia, al momento l’offerta non gli è stata ancora recapitata ed ancora non si sa se ci sarà o meno; in giro c’è veramente poco, quando per esempio sento nominare il nome di Pierzynski mi metto a pregare; abbiamo fatto i salti mortali per avere gente che rema dalla stessa parte e prendere un noto piantagrane (e sono stato diplomatico) mi parrebbe una boiata. Mi chiedo se è successo qualcosa con Salty, da valido personaggio a scarto senza nemmeno pensarci ? Con la fame di catcher che c’è in giro lo cestiniamo così ? Boh … resto perplesso. Chiaro che poi ci si potrebbe accordare anche senza “qualifying offer”, forse i 14 milioni per lui sono tanti, ma non credo che nel mercato libero si possa portare a casa spendendo tanto di meno. Ross da titolare mi parrebbe un po’ un azzardo, buon giocatore di supporto e tanto c’è servito in finale, ma un conto è giocare 40/45 partite, un conto è 120. Situazione questa da tenere assolutamente monitorata.
Insomma si cominciano a muovere le pedine per il 2014 e da martedì parte la giostra dei free-agent, il business ha davvero regole strane. La squadra campione rischia d’avere l’anno prossimo giocatori differenti nel ruoli di interbase, esterno centro, catcher e prima base … non è poco.
PS – In merito al nostro ritrovo. Io m’aspettavo una cosa con 10-12 persone, resto basito ma mi par di capire che possiate essere di più e la cosa potrebbe mettermi in difficoltà, dico però che se c’è gente da fuori sarebbe bene farla una sabato a pranzo, piuttosto che a cena, visto che dovrete tornare a casa. Ditemi che ne pensate