Gioielli o fondi di bottiglia ?

Abbiamo fatto più acquisti di nome negli ultimi tre giorni che in un anno, se poi gli acquisti di giocatori con un pedigree si tramuteranno in vittorie è tutto un altro paio di maniche, a Mike Napoli si sono aggiunti Shane Victorino e Koji Uehara, oltre ad un paio di acquisti minori (tali Kaminska ed Henry) che serviranno a Pawtucket.

Ovviamente devo dire la mia sugli acquisti top. Devo raccontare subito che sono combattuto da sentimenti differenti : Napoli mi convinceva nel passato remoto, anche l’anno scorso (sebbene abbia battuto pochino) era comunque un giocatore che dava l’idea di essere una minaccia per i pitchers avversari e quindi diciamo che l’arrivo del paisà, al quale sarebbe bene venisse consigliato di saltare il World Baseball Classic con l’Italia per non saltare il primo spring training coi Sox, mi convince e mi lascia speranzoso.

Koji Uehara mi fa fare un discorso diverso, ha mostrato nel suoi primi anni americani che può essere uno dei setup dominanti della Lega, in quattro stagioni ha un WHIP di 0,90 ed addirittura negli ultimi due anni gira a 0,70. Ma c’è un però … e sapendo certe abitudini dei Sox c’è da toccarsi nelle parti basse : negli ultimi tempi Uehara ha battagliato con gli infortuni e non sempre ha vinto … diciamo così. Guardate che questo se sano è un setup come non avevamo dal Bard di qualche tempo fa o dall’Okajima del 2007; per anni ho avuto per vicina di scrivania una giapponese tifosa dei Giants (quelli di Tokio non di Frisco) e mi riempiva la testa con questo Uehara dei Giants che secondo lei era meglio anche degli strombazzati Darvish e Dice-K. Insomma 4 milioni di $ per un anno è la fiche che gettiamo nella roulette, se la pallina gira bene e cade nel numero giusto abbiamo fatto un gran colpo. Se …

Ho lasciato per ultimo Victorino : a quelle cifre mi pare una discreta follia, leggo oggi che i Sox abbiano speso così tanto perchè le altre alternative sarebbero state ancora più costose, come ragionamento mi sembra editato da uno che abbia ecceduto con l’alcool. Victorino ha se non altro delle belle gambe e se Cherington non racconta balle, dovrà assumersi la responsabilità dell’outfield destro. Le cifre dell’anno scorso non sono cose enormemente peggiori di quelle del suoi anni d’oro, chiaro che però sembra un po’ in parabola discendente e dire che la megatrade coi Dodgers ha creato spazio salariale per poi firmare obbligazioni per 40 milioni con un giocatore di queste caratteristiche e di questo valore al giorno d’oggi mi pare un non-sense.

Quindi cosa abbiamo comprato ? Gemme o scarti ? Diciamo che abbiamo acquistato un orologio di pregio che però potrebbe necessitare di un orologiaio perchè è un po’ rotto (Uehara), abbiamo uno smeraldo che con una spolverata potrà risplendere (Napoli) ed abbiamo un zircone che abbiamo pagato come un diamante (Victorino).

Ultima nota sulla stove league : leggo di un’offerta degli Yankees per Youkilis, visto che A-Rod salterà un bel pezzo della nuova stagione. Buon Dio del Baseball ti prego !!! Fammi vedere tutto ma non Youk col pigiamino, ho già visto Damon, Lowe, in passato Boggs col pigiamino. Ti prego … Youk no

La chiudo qui … per qualche giorno sarò assente dall’Italia e sarò senza pc, quindi se Cherington ci stupirà ancora con effetti speciali potrò aggiornare il blog solo con ritardo, tra parentesi domenica prossima vedrò giocare dal vivo la squadra di John Henry in quel di Upton Park a Londra, casomai lo incontrassi in tribuna lo saluto anche da parte vostra ?

Share

Vedi Napoli e poi rinasci … forse

Fatti salvi possibili problemi che venissero fuori dalle visite mediche in programma nei prossimi giorni, Mike Napoli sarà un giocatore dei Sox per i prossimi tre anni per la modica cifra di 39 milioni di $.

Diciamocelo chiaramente : tiriamo un bel sospiro di sollievo … non tanto per il valore del giocatore, quanto per il fatto che la sua firma denota se non altro una certa volontà di agire, non faremo un mercato scintillante ma almeno non ci beccheremo in prima base una nullità come James Loney (che proprio oggi ha firmato per Tampa) oppure degli esperimenti naif come provare Lavarnway (voce che si era sparsa negli ultimi giorni).

La speranza che abbiamo nel cuore è che Napoli ed il front-office si siano intesi bene circa le incombenze, da noi giocherà in prima come ruolo principale, farà qualche comparsata come DH (anche perchè lo stato di salute di Ortiz è ancora un grosso punto di domanda) e raramente lo vedremo dietro il piatto, visto che abbiamo un affollamento in quel ruolo maggiore di quello che possiamo trovare al casello di Riccione il giorno di ferragosto; Napoli aveva espresso anche rumorosamente il suo desiderio di restare un catcher … ripeto … speriamo si siano capiti e non nascano problemi.

Che tipo è Mike Napoli ? E’ il classico pull-hitter che normalmente ben si accorda col Fenway, da tutti è stato notato che le medie a Boston sono di parecchio migliori di quelle generali, diciamo anche che è reduce da un’annata sotto il par come media (.227) e 24 HR, la speranza è che sappia ripetere il 2011 dove nel box fu un castigo (.320 – 30 HR – 1046 OPS); passa per essere uno con una buona etica lavorativa, come difensore è sotto la media, specie come prima base, ma d’altra parte è stato preso per le sue doti offensive; lui (ed anche Gomes) sono stati presi proprio per il loro swing che si adatterebbe bene alle misure strambe del nostro ballpark. I Sox sono 79-83 al Fenway negli ultimi due anni, farlo tornare un fortino è una condizione imprescindibile per sperare in una rinascita, speriamo d’aver preso gente che ci aiuti in ciò, vedere il nostro sacro tempio ridotto a terreno di conquista per tutti i lanzichenecchi che passavano da lì è stata una delle cose più tristi in quest’anno.

Il contratto è un po’ troppo oneroso ? Forse … però quest’anno la stove league offriva davvero poco come sluggers, poi come m’insegna un amico, paghi per il bisogno di quello che compri e non per l’intrinseco valore e a noi una mazza che ci faccia sorridere ci serviva come l’acqua in mezzo al Sahara.

Un po’ di altri rumors : i nomi sui quali i Sox starebbero “indagando” per l’outfield sono Swisher e Victorino, il paragone è strano perchè sono due giocatori parecchio diversi, Victorino è l’hawaiano volante, Swisher per volare deve comprare un deltaplano; l’eventuale arrivo di Victorino potrebbe significare la partenza di Ellsbury, invece Swisher è un esterno destro fatto e finito; oddio … il buon Nick (bel personaggio nel dug-out) è un giocatore tra i peggiori della storia ai playoffs, ma direi che ce ne possiamo fregare visto che la postseason al momento è un miraggio più lontano di Shangri-La.

Altra voce riportata è per il buco che c’è all’interbase, il nome che staremmo seguendo è Stephen Drew che io non prenderei anche solo per il fatto che il suddetto è il fratello minore del nostro ex J.D. detto anche “Geremia” dal sottoscritto. Di quello che secondo me è la nostra prima necessità ovvero un pitcher partente BUONO non si legge nulla, se ciò significasse che i maggiorenti stiano agendo nell’ombra saremmo tutti contenti, se invece stanno pensando ad una rotation Buchholz – Lester – Doubront – Lackey – 5°pitcher tipo Cook o similari, significa che possiamo cominciare ad esercitarci negli improperi anche per il 2013 … e dopo le ultime due stagioni siamo allenati come meglio non potremmo esserlo.

Share

Vediamo di non dare i numeri

Archiviato l’arrivo di Johnny Gomes, giocatore che trovo eccitante quanto una rassegna sul cinema muto cecoslovacco e che ricordo benissimo nei suoi giorni a Tampa come uno dei difensori in campo esterno peggiori che abbia mai visto, volevo esprimere la mia sul gossip che ha cominciato a girare in rete oggi e che Max (sempre sul pezzo) ha già postato tra i commenti.

I Sox starebbero pensando a mandar via Lester in cambio del prospetto Wil Myers dei KC Royals, notizia che arriva proprio dal giornale principale della città del Missouri, in verità nell’articolo viene detto che nulla è imminente e per di più si cita anche come possibile altro contendente alla trade Tampa e James Shields come tipo di pitcher che i Rays sarebbero disposti a cedere.

Visto che di notizie non se ne vedono è bene mettersi avanti col lavoro e commentare i rumors. Ripeto il titolo : vediamo di non dare i numeri !!! Se davvero i Sox fossero disposti ad una trade simile significherebbe che in Yawkey Way fumano delle sostanze strane che potrebbero anche passare fraternamente ai blogger, specie quelli della vecchia Europa.

Non scherziamo : Myers ha battuto molti HR, ma viene dato come difensore mediocre, insomma non è un replicante come Trout tanto per essere chiari, in più aggiungo che Lester viene dal suo anno peggiore e tradare uno arrivato al picco più basso di carriera non è mai una buona idea e poi scusatemi … già abbiamo un bisogno disperato di trovare almeno un partente VERO (non un Cook, Padilla, etc.) per l’anno prossimo e vorremmo ridurci a cercarne addirittura due ? Non scherziamo please … come scrivono oggi a Boston per Hernandez mando a Seattle Lester, Ellsbury e se serve anche altro. Lester per un pitching-prospect di primissima fascia? OK … ci posso anche pensare. Lester per un corner outfielder che non ha mai giocato in Majors ? Lascia ben stare .. va là. Ricordo che l’attacco è arrivato quinto anche l’anno scorso nei punti segnati, non mi pare fosse quello il problema, come dicono a ESPN nel prepartita divertentissimo del football : C’MON MAN !!

Share

Chi vive sperando …

Morì non si può dire …

Siamo fermi all’acquisto del buon back-up catcher David Ross , è vero che al momento si sono mossi solo in due : Toronto comprando e Miami svendendo, quindi ad oggi siamo nelle stesse condizioni di altre 28 squadre però dai … ci saremmo aspettati un po’ più di “mossa” da parte di Cherington considerando che lo stesso comanda un esercito reduce da batoste e che il popolo si aspetta qualcosa per rianimare un morale che è finito sottoterra. Invece le nostre speranze al momento non sono state accontentate, rumors (nemmeno troppi dato che abbiamo parecchi giocatori da prendere) ma al momento una firma sola e per di più in un ruolo dove non c’era tutta questa urgenza.

Partiamo dalle certezze ovvero David Ross : buon catcher di riserva, già passato brevemente ai Sox in un recente passato, maturo (35 anni), come back-up ci potrebbe anche piacere, peccato che l’anno prossimo potrebbe non esserci il titolare, nel senso che colui che lo è stato l’anno scorso (ovvero Saltalamacchia) viene dato da parecchi come possibile partente, andare alla guerra con la coppia di catcher Ross & Lavarnway non mi pare una gran pensata, oddio … anche lo stesso Salty non appartiene certo all’elite della Lega per ciò che concerne la difesa che è sempre il metro di paragone n°1 per gli uomini con maschera e pettorina, però se la rinascita deve partire da mosse simili io rimango parecchio scosso.

S’è letto molto in rete di un possibile interessamento per Josh Hamilton, interessamento che negli ultimissimi giorni viene però definito un “long shot”, oltretutto l’interessamento nascerebbe da considerazioni di cassetta : detto tra di noi aleggia nell’aria un timore grosso che il team abbia ora un appeal televisivo (leggi NESN) simile a quello che potrei avere io, insomma serve il nome di richiamo per evitare che la gente disdica gli abbonamenti alla cable-TV. Io non mi intendo di ratings televisivi, però non credo che la Nation abbia bisogno dello specchietto per le allodole , serve una bella squadra non avere un campione oltretutto problematico, con una vita passata fatta dalla dipendenza al crack e all’alcool; Hamilton è un colpitore come pochi e mi lascia perplesso il fatto che una franchigia ambiziosa come i Texas Rangers lo lasci andare via senza battere ciglio, non pochi si pongono la domanda : “c’è sotto qualcosa ?”

All’estremo opposto di Hamilton ci sta l’interessamento per Jason Bay che ormai faccio persino fatica a considerare ancora un giocatore di baseball, reduce da tre anni disastrosi nel Queens ha transato con la dirigenza dei Mets l’ultimo anno di contratto ed è libero di accasarsi, peccato che ormai le sue ultime prestazioni buone risalgano a quando giocava da noi, onestamente la speranza è che si riesca a prendere qualcosa di meglio di Jason Bay, di giocatori finiti ne ho già visti troppi l’anno scorso.

Non c’è molto altro da aggiungere : possiamo dire che è sempre più probabile la rinuncia definitiva a Cody Ross, che invece probabilmente Ellsbury resterà visto che dopo l’ultima brutta annata ha un valore modesto sul mercato e si spera che sia motivato per farsi vedere in forma smagliante … per poi andare a prendere molti soldi altrove e che il nuovo batting coach dovrebbe essere Scott Fletcher, buon giocatore nella keystone un po’ di anni fa, la cosa buffa è che Fletcher era un battitore modesto, speriamo che però sappia insegnare bene.

Tutto qua … ci troviamo nella division un contendente in più con delle pretese bellicose come i Blue Jays ed al momento i nostri Sox sono la quinta squadra della AL East, la strada da fare per tornare ad essere un team di vertice ci sembra lunga … anzi è lunga, tanto per darvi un’idea quest’anno nelle votazioni per l’MVP nessun giocatore dei Sox ha preso un voto, nemmeno per le posizioni di rincalzo, le votazioni per l’MVP esistono dal 1911 e mai era successo che i Red Sox portassero a casa zero voti. Cherington si dia una mossa perchè il serbatoio della pazienza mostra la luce della riserva, non ho molta voglia di sperare invano ancora, perchè chi vive sperando … morì a sedere coi calzoni calati.

Share

Consigli per gli acquisti

Mentre un chicagoano tifoso dei White Sox (una rarità !!!) ha vinto altri 4 anni di soggiorno alla Casa Bianca e mentre la Red Sox Nation è ancora felice per la veloce conclusione della trattativa riguardante Big Papi, provo di iscrivermi anch’io al giochino lanciato da voi circa il prossimo mercato dei free-agent, un’occhiata per quanto sommaria sui nomi disponibili … e semmai anche un gradimento sugli stessi. Vediamo cosa viene fuori :

Greinke : in un mercato carente, Zack Greinke è il nome migliore, quindi non lo prenderemo perchè rischia di scatenarsi una mischia pazzesca. Anche se ha passato i problemi psicologici che rischiarono di rovinargli la vita a mio parere non vale la massa di soldi che servirà per prenderlo. Sanchez : dovessi essere sincero mi butterei più su Anibal Sanchez, non il lanciafiamme che sono solito amare, però mi piace il fatto che sia un bel mangia-inning, rimane il dubbio se sia saggio buttarsi su un giocatore che era nostro e che vendemmo. Jackson : lo adoro perchè ha mollato Boras, l’anno scorso firmò un contratto annuale, quest’anno ne chiede 4, dicono che Toronto sia in vantaggio per prenderlo, Edwin Jackson rimane dietro Sanchez nella mia classifica del gradimento. Haren : io ne starei alla larga, fino all’anno scorso era un eccellente n.2 della rotation, ma da quest’anno ha iniziato a denunciare problemi alla schiena che l’hanno tenuto lontano dal campo per un po’ di tempo, il dubbio che sia un po’ logoro è nella mente di tanti. Kuroda : nooo … 38 anni a febbraio, vorrei provare di costruire qualcosina anche per il futuro, un contratto annuale potrebbe anche essere possibile, ma avrebbe senso ? Lohse : il suo 2012 da Cy Young male si incastra in un passato dove le L erano più delle W, vorrà monetizzare l’annata meravigliosa, lo lascerei dov’è. Dempster : ne sarei quasi tentato, se non fosse che stiamo parlando di uno che prima vuole sapere cosa ne pensa la moglie, poi chiede un parere alla mamma, poi alla zia, all’agente, etc. etc. Soriano : a noi un closer servirebbe come il pane, ma pescheremmo un 33-enne con una certa storia di infortuni e di cattiva reputazione e che per di più costa una cifra ? Broxton : costerebbe molto di meno e non mi dispiacerebbe, non più un bombardiere come una volta, ma può essere una buona alternativa a prezzi accettabili.

Hamilton : se Josh Hamilton verrà ai Sox prometto che alla prima partita al Gianni Falchi mi presenterò in pigiama; troppo costoso e con quei problemi personali che ogni tanto possono fare capolino. Bourn : una volta avrei voluto giocatori simili, adesso onestamente sto riconsiderando verso il basso l’importanza dei velocisti, rimane però un gran bel difensore. Upton : si può fare un copia / incolla di quello che ho detto per Bourn, forse un po’ sopravvalutato, mi ispira il giusto. Swisher : bel carattere, però anch’io ho un buon carattere ma non spero mica di firmare coi Sox. Pagan : sapete che maledico il suo successo recente ? M’è sempre sembrato un sottovalutato anche quand’era coi Mets, peccato però che oggi costi molto di più di un mese fa. Napoli : si si si, ci copre la prima, può dare una mano dietro il piatto e non avremmo più contro un rompiballe che c’ha sempre fatto piangere, anche quando avevamo una signora rotation. Laroche : non m’ha mai convinto anche se i suoi 25-30 HR li ha sempre fatti (quando sano), molto dopo Napoli nella mia classifica. Cabrera : pessimo carattere, e quella storiella che l’ha tenuto lontano da agosto in poi … insomma … vade retro Satana !!! Hunter : sembra che Ortiz stia spingendo parecchio per farlo prendere, un contratto annuale potrebbe essere un’idea, anche se come ho detto sopra mi piacerebbe costruire qualcosa di un po’ più duraturo. Ross : sembra che la permanenza di Ross sia una strada in salita, lui vuole un triennale, i Sox al massimo sono per due anni, peccato …

Restano fuori parecchi altri nomi : Saunders, Soria, Ludwick, Martin, Ichiro, etc. … e perchè no Youkilis e Scutaro, anche se le minestre riscaldate mi piacciono poco.

BUONA STOVE LEAGUE A TUTTI !

Share

Giganti e topolini

Il 2012 è l’anno dei giganti, hanno vinto i San Francisco Giants e a febbraio il Superbowl l’hanno portato a casa i New York Giants, visto che sembra improbabile che i Red Sox vengano ribattezzati Giants cerchiamo di capire se e come potremo diventare giganti sul campo trasformandoci dal nostro attuale stato di topolini che vengono presi a ramazzate da chiunque.

Il primo passo necessario è il nominare tutto lo staff di allenatori, dopo che la società ha deciso di fare “tabula rasa” di tutto lo staff precedente. Premesso che la decisione presta il fianco a critiche, ad esempio mi si spieghi cosa aveva fatto di male Magadan per essere messo alla porta, c’è da dire che se non altro s’è agito con un decisionismo che sembrava non appartenerci più e ad oggi abbiamo parecchie nomine già ufficiali ed altre che dovrebbero essere quasi effettive.

Per rendere le cose un po’ più facili Farrell è riuscito a portarsi dietro alcuni dei suoi fidi da Toronto: Torey Lovullo sarà il bench coach e Brian Butterfield sarà il coach di terza base. Importante soprattutto in questi casi il rapporto tra manager e bench coach, che possiamo considerare un po’ come il capo ed il suo vice; tra le tante cose completamente scombinate nei Sox 2012 c’era anche il rapporto tra Valentine e Tim Bogar che praticamente non si parlavano e si capisce poi da queste cose come mai la qualità delle decisioni fosse quella che è stata, Farrell e Lovullo si conoscono da una vita : sono stati compagni di squadra, poi hanno lavorato assieme a Cleveland e negli ultimi erano entrambi a Toronto, insomma … in questo caso l’armonia non dovrebbe essere un problema.

Anche per il ruolo importantissimo del pitching-coach c’è un nome che sembra godere dei favori del pronostico : il favorito è Rick Peterson attuale “director of pitching development” per gli Orioles, dopo essere stato pitching coach a Oakland (Zito vinse il Cy Young sotto di lui), NY Mets dove subentrò alla vecchia conoscenza del baseball italico Rick Waits e Milwaukee. I Sox hanno chiesto il permesso (ricevendolo) agli Orioles per poter parlare con lui, segno che c’è qualcosa di più di un grosso apprezzamento, a breve dovrebbero esserci novità, Peterson passa per essere un grande fautore della biomeccanica ed un fine psicologo, penso sia superfluo dire quanto ci serva uno che sappia rimettere a posto la testa oltre che il braccio ad alcuni dei nostri.

Un paio di appunti che certificano ancora di più questa nostra necessità : San Francisco ha un asso che quest’anno era in grossa difficoltà e sto ovviamente parlando di Tim Lincecum, senza isterismi e senza bruciare nessuno Lincecum è stato comunque messo in grado di dare un contributo, forse minore di quello che poteva dare una volta, ma pur sempre un contributo importante come i rilievi eccellenti che ha fatto sono lì a testimoniare. Cosa sarebbe successo da noi in un caso simile ? Datevi una risposta. Altra cosa : i Giants hanno vinto 2 titoli in tre anni; è un caso che Dave Righetti sia il pitching coach in carica da più tempo tra tutti i pitching coach della Lega ?

La stabilità è importante, avere le persone giuste al posto giusto è un plus-valore che non ha prezzo, noi arriveremo al quinto pitching coach in 4 anni, speriamo che Peterson (se sarà lui) sia quello buono, anche se vedendo ciò che ha combinato Curt Young ad Oakland e comparandolo con quello che ha combinato da noi viene il dubbio che il primo problema non sia quello dei nomi ma del contesto nel quale vengono fatti operare … con dei distinguo … ovvio … il duo Valentine-McClure non lo farei allenare nemmeno una squadra oratoriale. Non possiamo che sperare che i nuovi arrivi siano quelli che trasformeranno i nostri topolini in giganti … ovviamente restando Red Sox senza diventare Giants.

Share

Farrell in arrivo

Ci siamo. Entro breve, forse già lunedì, John Farrell diventerà ufficialmente il nuovo manager dei Sox, si concluderà così la caccia durata più di 12 mesi e che l’anno scorso finì senza risultato a causa delle resistenze dei Toronto Blue Jays, resistenze che quest’anno sono state immensamente più deboli, fatto sta che l’accordo con la franchigia canadese per la contropartita è stato trovato in brevissimo tempo e dall’Ontario hanno dato il semaforo verde all’operazione.

Cinquantenne del New Jersey, John Farrell arriva da noi con un po’ meno fanfare di quanto sarebbe stato se fosse venuto l’anno scorso, non mancano quelli che fanno notare (mi ci metto anch’io) la povertà di risultati e di gioco messa in campo dai Jays in queste stagioni a fronte di un roster per nulla disprezzabile, il tutto condito da polemiche, molto pesante quella con Omar Vizquel nell’ultimo periodo, insomma un quadro non così lineare come si sarebbe voluto dopo la tempesta Valentine.

Dico la mia : io resto dell’idea che la scelta da fare per tutta una serie di motivi era Jason Varitek e mi fa ridere quelli che dicono che non era pronto per prendere questa sedia che scotta essendo una matricola. Perchè scusatemi … Matheny non era una matricola ? Kirk Gibson cosa aveva allenato prima di essere assunto dai D-Backs ? Sembra sempre che manchi quel quid di coraggio per prendere decisioni d’un certo tipo, va comunque dato atto alla nostra dirigenza d’aver agito questa volta in maniera decisa : Farrell era il piano-A e ci si è buttati sopra con decisione, prova del fatto anche l’esiguità di tempo che è occorsa per trovare la contropartita da mandare in Ontario; infatti per poter avere da noi Farrell dovremo salutare Mike Aviles e la sua proverbiale brillantina a prova di bomba; un sacrificio che ci sta in un ruolo dove abbondiamo di giocatori, nessuno dei quali però portatore di garanzie.

Speriamo bene … abbiamo un bisogno disperato di tranquillità e di stabilità, leggere oggi che un giocatore dei Sox, richiedendo l’anonimato, avrebbe espresso forti dubbi sulla scelta di Farrell facendo notare gli scarsi risultati dei Jays e la regressione di giocatori importanti come Ricky Romero, mi da parecchio fastidio. Basta con questo cinema … vi prego. Diamo un grosso in bocca al lupo a John Farrell sperando che Boston non lo mangi a colazione come è adusa fare spesso, anche lui si accorgerà presto del cambio di scenario ed essendo già stato in maglia Sox sa cosa lo aspetta; viene da una città dove la notizia della sua partenza è in secondo piano rispetto al lock-out che sta mettendo a rischio la stagione dell’hockey e arriva in un posto dove qualsiasi mossa, anche la più insignificante, genera un quantitativo di pagine di giornale incredibile … hai voluto la bicicletta John ?

Share

Bobby solo

Una lacrima sul visooooo … ho capito molte coseeee …

Mostro l’aspetto migliore del nostro ex-manager : è un grande appassionato di bici, altri aspetti positivi non ne trovo e quindi ben venga il siluramento e se il giorno che Lucchino ebbe l’ispirazione avesse pensato ad altro tutti saremmo stati più contenti ed avremmo evitato di vivere un anno intero in uno zoo con Valentine nel ruolo di Napo Orso Capo.

La cosa bella dell’anno di Bobby V è che tutti, o per lo meno la stragrande maggioranza potrà dire : “ve l’avevo detto” . Qualcuno di voi si ricorda i commenti che si leggevano in rete appena venne fuori l’interesse per Bobby ? Il 99% credeva che i reports fossero uno scherzo di qualche giornalista burlone, che poi i Sox avrebbero virato su dei nominativi più ortodossi … invece no … la Trimurti volle proprio Valentine credendo che servisse a riportare ordine dopo il caso “pollo fritto” e dopo la partenza traumatica di Francona. Il risultato finale di questa operazione testimonia una volta di più quanta capacità di analisi abbiano i nostri maggiorenti … c’è da essere atterriti anche per il futuro perchè il problema non è non essere arrivati a 70 vittorie quest’anno, il problema è arrivarci l’anno prossimo. Consiglio di guardare sul sito di ESPNBoston la breve dichiarazione di Lucchino e Cherington, soprattutto la faccia di Lucchino pentita e contrita merita.

Quindi adesso ? Secondo tutti si andrà a caccia di Farrell … mah … premesso che arrivano notizie che dicono che in Ontario comincino ad avere le balle piene di sentire che il loro manager ancora sotto contratto per l’anno prossimo sia in partenza, rimango un po’ scettico visto che non è certo reduce da stagioni scintillanti tra le foglie d’acero; i personaggi legati all’epoca Francona, a partire da Francona stesso, spingono molto per la nomina di uno degli storici assistenti di quegli anni, diciamo uno del quartetto Farrell, Hale, Bogar, Mills. Io invece mi sto posizionando ogni giorno di più verso la scelta “di rottura” ovvero Jason Varitek, perchè avrebbe un altro quid in più rispetto ai nomi sovrascritti : i Sox ora difettano anche di leadership, una leadership che un ex bench coach può anche far fatica a produrre.

Chiudo tornando all’inciso iniziale tratto da Bobby Solo (quello vero … il cantante), oggi non è certo un giorno da lacrime sul viso perchè ci siamo liberati di un personaggio sgradevole e l’unica lacrima che voglio vedere è una bella bottiglia di Lacryma Christi DOC del Vesuvio, in merito all’aver capito molte cose … ebbene sì … ho capito cosa succede ad una franchigia quando i diversi attori recitano fuori ruolo, quando invadono le parti di altri interpreti, quando decide chi non dovrebbe decidere. Il pesce puzza sempre dalla testa, ci siamo liberati di Bobby V e questo è un bene, però la testa del pesce è sempre saldamente al suo posto e questo non mi lascia tranquillo … proprio per nulla.

PS – Grazie per tutti i complimenti … ora però basta perchè sono timido … molto timido … non ci credete ?

Share

Football is over … baseball is coming

La visione del Superbowl, che detto tra di noi resta lo spettacolo sportivo più adrenalinico che mente umana abbia inventato, mi suggerisce alcune considerazioni che si possono tranquillamente rapportare anche al baseball e ai nostri amati Red Sox, semmai sono piccole cose ma che possono aiutare a capire alcuni meccanismi dello sport americano.

Ai playoff conta arrivarci: un punto in comune tra MLB ed NFL è l’estrema selettività per qualificarsi alla post-season. 8 (forse 10) su 30 per il baseball, 12 su 32 per quelli con casco e spalliere. Essendo i posti pochi ci arrivano tutte squadre coi fiocchi e quindi ciò aumenta il tasso di imprevedibilità del risultato finale. Se uno di voi ha indovinato l’accoppiata St.Louis Cardinals – NY Giants probabilmente a quest’ora mi sta leggendo da un resort alle Bahamas.

Conta l’ultimo mese di regular season: Conta più di tutti gli altri mesi perchè vede gli spareggi per l’accesso ai playoffs e perchè mostra il trend di forma delle squadre che si qualificano e molto spesso buttarsi nelle danze playoffs all’ultimo tuffo ti da una spinta inerziale che poi ti fa vincere l’anello … e quello che è capitato quest’anno in entrambi gli sport lo dimostra. A fronte di ciò come si inquadrano i Sox che dal 2008 ad oggi si piantano sul più bello ? Abbiamo letto che quest’anno cambieranno molte cose anche nella preparazione atletica dei nostri … credo sia il caso. Rimanere senza benzina sul più bello (tipo il nostro “magico” settembre) è la versione sportiva di un coitus interruptus.

Mister clutch: si parla di tante cose, organizzazione, gioco di squadra e tante altre belle qualità. Tutto molto politically correct ; ma se poi ti manca l’omino che all’ultimo pallone o all’ultimo inning non ti crea la magia rischi di attaccarti al tram. Diciamo che il nostro Big Papi ha trovato un emulo anni dopo in Eli Manning ? Essendo io abbastanza attempato ricordo bene Mike D’Antoni quando giocava, semmai sbagliava i primi 8 tiri, ma il nono all’ultimo secondo finiva immancabilmente dentro il cesto. Un mio amico diceva : “se avesse fatto qualche cesto prima non ci sarebbe stato bisogno del miracolo in fondo.”  Intanto lui però il cesto lo faceva, altri invece se la facevano sotto. Nei Sox di un immediato futuro, col progressivo invecchiare di Big Papi, vedete qualche potenziale Mr.Clutch  ? … Mmmmhhhh

La squadra completa: i Giants mi sono sembrati più completi dei Patriots che mancano un po’ di pericolosità nel profondo. Se il concetto è che è più facile vincere quando hai un team con i ruoli coperti da giocatori specifici collaudati in quel ruolo cosa debbo pensare dei nostri Sox che fanno diventare partente chi è rilievo da una vita e mettono come interbase chiunque si sia trovato a passeggiare dalle parti di Yawkey Way ?

Per chiudere volevo aggiungere alcune note dopo i vostri commenti all’ultimo mio pezzo:

X John Grady Cole : io non sono ottimista e nemmeno pessimista. Dico solo che a baseball si gioca più o meno dalla metà del XIX° secolo. Ora, nel 2012, i Sox stanno inventandosi il baseball senza interbase. Mi sembra una puttanata, senza se e senza ma.

X Salvo e Gabry : io non tifo Patriots, sebbene mi piaccia un casino il football non riesco ad appassionarmi alla squadra di Mr. Kraft e aggiungo che il duo Belichick / Brady mi sta simpatico il giusto. Posso inoltre inchinarmi ha chi ha citato i Cannons dei quali fino a stamattina ignoravo l’esistenza ? Prometto che proverò di guardare il lacrosse se lo ridaranno su ESPN. Ed io che mi sono sempre chiesto : “cosa fanno tutti quei tizi con un retino per la caccia alle farfalle ?”

X Jordan : NY non è l’impero del Male, gli Yankees lo sono, non la città. Guai a chi mi tocca la Grande Mela che amo alla follia. NY è viva, incasinata, caliente. Anche Boston è bellissima, di una bellezza un po’ algida. Se fossero delle belle donne New York sarebbe una Jennifer Lopez mentre Boston sarebbe Charlize Theron. A me piacciono entrambe … che ci posso fare ?

X Silvaio : domanda pertinente quella che fai. I nostri boss hanno ancora fame di vittorie o ormai siamo alla mera gestione un po’ grigia ? Il succo dei Sox presenti e futuri sta proprio nella risposta a questa domanda. Le sensazioni non sono buone.

X Skuffia : I siti che leggo danno una cifra per Jackson di parecchio inferiore a quelle che dici, fosse vero sarei ancora più inc… con la nostra dirigenza che non l’ha preso.

Saluti a tutti … e proviamo di resistere alla neve che sta rompendo le balle, a Dio piacendo arriverà anche la primavera e con la primavera torneranno ad animarsi i diamanti, comincio ad averne bisogno.

Share

Almeno tra poco finirà la farsa

La farsa a cui faccio riferimento è ovviamente la stove league di questo inverno che ha visto i Red Sox assenti, anzi presenti con delle mosse che hanno scatenato l’ilarità generale. Ricordiamoci cosa fu detto qualche tempo fa : il sacrificio di Scutaro serviva per risparmiare  i dollari per l’acquisto di uno starting pitcher. C’avete creduto ? Io francamente no … e direi che le cose vanno come avevo preventivato : Edwin Jackson ha firmato per Washington un contratto annuale per una cifra inferiore a quella che prendeva Scutaro, dimostrando quindi che se ce ne fosse stata la volontà non era certo un giocatore impossibile da prendere, quanto ad Oswalt ci sarebbe uno scarso desiderio del giocatore a venire a Boston, preferirebbe rimanere vicino al suo Mississippi … ed a questo punto mi sembra anche poco probabile che i Red Sox intendano prendere qualcuno.

La squadra al 99% è quella che abbiamo adesso, Ben Cherington ha detto che il team potrà cambiare in corso d’opera; dopo questa frase e dopo quello che abbiamo visto in questi mesi non so se la frase sarà foriera di soddisfazioni : in molti hanno pensato che i Sox potranno fare acquisti a luglio, dopo questi chiari di luna mi viene invece da dire che i Sox potrebbero depotenziarsi ancora, qualora trovassero gente disposta a subentrare ai contratti dei nostri specie se la squadra a luglio fosse distaccata dalle posizioni che valgono i playoffs; tra parentesi non si sa bene ancora quante squadre faranno la post-season : siamo al 5 febbraio e non è ancora stato deciso se il cambio di formula per la postseason andrà in vigore quest’anno o nel 2013. La cosa fa una certa differenza : se la formula fosse stata in vigore negli ultimi due anni ci saremmo qualificati per la postseason.

Un altro aspetto che voglio sottolineare è la noia ormai che prende tanti a tutti i discorsi retorici circa il valore aggiunto del farm system dei Sox : valore aggiunto che non deve essere altissimo se nell’elenco dei migliori 100 top prospects diramato ogni anno dalla MLB per trovare uno dei nostri occorre scendere fino alla 56ma posizione dove abbiamo Will Middlebrooks, terza base che nei sogni di molti dovrebbe prendere in un futuro prossimo il posto di Youk. Comunque viene da chiedersi come funzioni il nostro reparto di scouting se non si riesce a fare meglio della 56ma posizione.

Quindi … questi sono i Sox … e con ciò implicitamente rispondo anche a Roberto che mi chiede di Garza che m’è sempre piaciuto moltissimo e mi piace tutt’ora anche se è reduce da un’annata molto dispari. Possibilità che venga Garza a Boston ? Se accetta di giocare gratis … La “famosa” compensazione che i Cubs ci devono dare per la partenza anticipata di Epstein non è stata ancora decisa (siamo a febbraio !!!) ma che per un GM venga dato in cambio un top pitcher mi sembra un’idea molto azzardata. Quindi teniamoci (oh tristezza) i nostri Cook, Maine, Padilla … oddio forse Padilla no, visto che la magistratura nicargueña sembra avere qualcosa da eccepire ad una sua ripartenza per gli States dato che si sarebbe scordato di pagare gli alimenti ad un figlio che avrebbe nel suo paese natale. Tristi e nemmeno buoni pagatori … ma che brutti giocatori che abbiamo preso !!!

Share