Abbiamo fatto più acquisti di nome negli ultimi tre giorni che in un anno, se poi gli acquisti di giocatori con un pedigree si tramuteranno in vittorie è tutto un altro paio di maniche, a Mike Napoli si sono aggiunti Shane Victorino e Koji Uehara, oltre ad un paio di acquisti minori (tali Kaminska ed Henry) che serviranno a Pawtucket.
Ovviamente devo dire la mia sugli acquisti top. Devo raccontare subito che sono combattuto da sentimenti differenti : Napoli mi convinceva nel passato remoto, anche l’anno scorso (sebbene abbia battuto pochino) era comunque un giocatore che dava l’idea di essere una minaccia per i pitchers avversari e quindi diciamo che l’arrivo del paisà, al quale sarebbe bene venisse consigliato di saltare il World Baseball Classic con l’Italia per non saltare il primo spring training coi Sox, mi convince e mi lascia speranzoso.
Koji Uehara mi fa fare un discorso diverso, ha mostrato nel suoi primi anni americani che può essere uno dei setup dominanti della Lega, in quattro stagioni ha un WHIP di 0,90 ed addirittura negli ultimi due anni gira a 0,70. Ma c’è un però … e sapendo certe abitudini dei Sox c’è da toccarsi nelle parti basse : negli ultimi tempi Uehara ha battagliato con gli infortuni e non sempre ha vinto … diciamo così. Guardate che questo se sano è un setup come non avevamo dal Bard di qualche tempo fa o dall’Okajima del 2007; per anni ho avuto per vicina di scrivania una giapponese tifosa dei Giants (quelli di Tokio non di Frisco) e mi riempiva la testa con questo Uehara dei Giants che secondo lei era meglio anche degli strombazzati Darvish e Dice-K. Insomma 4 milioni di $ per un anno è la fiche che gettiamo nella roulette, se la pallina gira bene e cade nel numero giusto abbiamo fatto un gran colpo. Se …
Ho lasciato per ultimo Victorino : a quelle cifre mi pare una discreta follia, leggo oggi che i Sox abbiano speso così tanto perchè le altre alternative sarebbero state ancora più costose, come ragionamento mi sembra editato da uno che abbia ecceduto con l’alcool. Victorino ha se non altro delle belle gambe e se Cherington non racconta balle, dovrà assumersi la responsabilità dell’outfield destro. Le cifre dell’anno scorso non sono cose enormemente peggiori di quelle del suoi anni d’oro, chiaro che però sembra un po’ in parabola discendente e dire che la megatrade coi Dodgers ha creato spazio salariale per poi firmare obbligazioni per 40 milioni con un giocatore di queste caratteristiche e di questo valore al giorno d’oggi mi pare un non-sense.
Quindi cosa abbiamo comprato ? Gemme o scarti ? Diciamo che abbiamo acquistato un orologio di pregio che però potrebbe necessitare di un orologiaio perchè è un po’ rotto (Uehara), abbiamo uno smeraldo che con una spolverata potrà risplendere (Napoli) ed abbiamo un zircone che abbiamo pagato come un diamante (Victorino).
Ultima nota sulla stove league : leggo di un’offerta degli Yankees per Youkilis, visto che A-Rod salterà un bel pezzo della nuova stagione. Buon Dio del Baseball ti prego !!! Fammi vedere tutto ma non Youk col pigiamino, ho già visto Damon, Lowe, in passato Boggs col pigiamino. Ti prego … Youk no
La chiudo qui … per qualche giorno sarò assente dall’Italia e sarò senza pc, quindi se Cherington ci stupirà ancora con effetti speciali potrò aggiornare il blog solo con ritardo, tra parentesi domenica prossima vedrò giocare dal vivo la squadra di John Henry in quel di Upton Park a Londra, casomai lo incontrassi in tribuna lo saluto anche da parte vostra ?