A blown season ?

Sono in numero maggiore le blown saves dei Sox o i miei tentativi di dimagrire ? Gli strikeout presi dai nostri con corridore in terza e un out o i sensi di colpa che mi prendono dopo aver ecceduto coi tortellini ? Quel che è peggio è che la stagione dei nostri sta ottenendo lo stesso successo che sto ottenendo io nel tentativo di tornare ad un peso forma accettabile.

Non credevo moltissimo in questa squadra, ma non mi sarei mai aspettato una pochezza simile, la nostra stagione si può descrivere in pochissime righe : un gruppo di partenti che dopo un inizio difficoltoso sta tenendo la barra diritta, un attacco di una insipienza rara ed un bullpen che sta facendo ridere qualsiasi squadra avversaria e piangere l’intera Nation. Mi fanno anche paura le reazioni sempre più frustrate che sto vedendo dai giocatori e dallo staff tecnico, se si comincia a sfogarsi delle sconfitte facendo la guerra agli arbitri bisogna essere consapevoli che ci si imbarca in un conflitto che si può solo perdere.

Cosa si fa ora ? Sembrerà banale ma si fa quello che si può, parecchi di noi vorrebbero prendere tutti quelli del bullpen e mandarli a fare i commessi in un “7-eleven”, mi dicono che non si possa fare. Quello però che si può provare si deve fare, perchè l’inerzia uccide. A cosa mi riferisco ? Ad esempio alla prima base, Dalbec ha avuto tempo in questi ultimi anni perchè ci mostrasse qualche progresso, invece abbiamo avuto un grosso regresso, forse per Casas è presto ma peggio di Dalbec non può essere. Poi … abbiamo Duran … ok … l’anno scorso era sembrato ancora acerbo ma visto come atte lui in AAA e come batte il nostro outfield in blocco credo che meriti una chance più consistente che la sostituzione causa Covid di Hernandez. Due parole extra sul nostro outfield : mi è concesso dire che l’attuale livello orrendo è frutto della decisioni deliranti del nostro front office ? A partire dallo scambio Benintendi-Cordero per finire con quello Renfroe-JBJ.

Al solito è più complicato trovare alternative nelle nostre minors allo sfacelo del bullpen, Poteva esserlo Mata, ma è fermo da un annetto causa Tommy John, chissà come e quando tornerà, Brayan Bello secondo tutti è davvero un gran bel prospetto, ma è ancora a Portland in Doppio A … Insomma … per farla breve non abbiamo ricambi possibili alla banda del buco. Aggiungo che umanamente mi spiace vedere il crollo verticale di Barnes, dallo scorso luglio è completamente evaporato.

Questo quindi è il quadro (sconfortante) all’8 maggio. Vorrei dirvi cose diverse ma non so cosa, se un po’ di tempo fa chiedevo un miracolo per la stagione 2022 ora serve molto di più, serve qualcosa di così grosso che so nemmeno come chiamarlo; pensate solo che per arrivare a quelle 90 vittorie che servono per una WIld Card i Sox dovrebbero tenere un ritmo da 80W – 54L, ad essere sinceri oggi per concepire dei numeri simili occorre la fantasia di Tolkien. La verità vera è che oggi la paura è un campionato nel sottoscala, con la svendita modello outlet di tutto quello che si può nel prossimo luglio, con l’aggiunta della insopportabile litania che ci spiega quanto sia bella la politica che hanno messo in atto a Boston da qualche anno. Piuttosto che un’annata simile … è meglio darsi al cricket.

Share

E’ l’ora del panico ?

Non so se voi siete già pronti a spingere il bottone del panico, vi posso dire che il vostro blogger sta cedendo e si sente pronto a lanciare nell’etere un SOS; d’altra parte è difficile conservare fiducia quanto vedi la tua squadra che sta continuando a giocare un baseball di livello modestissimo aggiungendoci semmai il fatto che quelli che sono i tuoi concorrenti stanno invece ingranando le marce alte. Fatto sta che al cambio del mese i Sox si trovano a 6,5 dal primo posto divisionale, ma soprattutto sconcertano per lo “spettacolo” offerto in campo.

Due cifre per darvi un’idea di questo orrido aprile : i Sox sono 26mi come OPS, 25 come HR e se pensate che le caratteristiche di una squadra che batte poco possa essere il monte vi state sbagliando di grosso in quanto i Sox sono in testa alla poco onorabile classifica delle “blown saves”. Dopo esserci tutti cosparsi il capo di cenere anche se la quaresima ormai è finita da un pezzo dovremmo però fare qualcos’altro. Bene … cosa si può fare ?

Davvero non lo so, dal lato tecnico speriamo che Cora, appena tornato dal Covid, sappia rimettere in careggiata il team. Sotto l’aspetto del roster se le mosse che facciamo, in questo momento di difficoltà, sono tagliare Shaw per riportare in squadra quell’oggetto misterioso che risponde al nome di Franchy Cordero … beh … allora per tirarmi su dovrò concedermi uno dei miei amati “single malt”. Si discute di Casas, io non impazzisco mai all’idea di mandare allo sbaraglio un giovane che ha giocato una trentina di partite in tutto in Triplo. Poi però leggendo le statistiche ci si accorge che come produzione dalla prima base i Sox sono ULTIMI, con una WAR di -1,1, con cifre simili anche le mie remore vanno a ramengo.

Per chiudere non posso che dimostrarmi d’accordo con Mauro che nella bacheca parlava di ennesima annata di transizione, solo che non si capisce da dove veniamo e dove stiamo andando. Quello che faccio fatica a capire io è dove si sia persa quella pietra filosofale che sembra sparita a fine 2018. Veniamo da un 2019 mediocre, da un 2020 inesistente e se ci aggiungiamo un 2022 così allora sapremo, una volta per tutte, che il 2021 è stato un diamante in mezzo alla spazzatura. Io invece ricordo dei Sox che sapevano essere consistenti anno dopo anno. Quei Sox dove sono finiti ?

Share

Campanello d’allarme ?

Essendo sopravvissuto ad un weekend abbastanza particolare, provateci voi di essere domiciliati in una casa ad un chilometro scarso da un gran premio di Formula Uno, avrei voluto concludere la domenica con uno sprazzo dei miei Red Sox, ed invece una settimana nella quale si “provava la febbre” a delle avversarie divisionali più altolocate nei pronostici delle Calzette Rosse si conclude con un primo responso che farebbe propendere per la giustezza di quelle previsioni prestagionali che ci vedevano abbastanza defilati nella AL East.

Oltre al bilancio di 2-4 tra le sfide con Toronto e Tampa, bilancio che comunque è insufficiente, quello che più mi ha fatto accendere una spia di allarme è la sensazione che un certo gap ci sia, che la squadra abbia anche delle individualità di vaglia, ma che abbia anche una serie fin troppo lunga di giocatori di seconda fascia. Mi aspetto la vostra obiezione : ma come ? Questa è la squadra che l’anno scorso arrivata tra le “final four”. Come può essere diventata questa fotocopia abbastanza ingrigita che stiamo vedendo in quest’inizio ?

Ovvio che non abbia certezza, oltretutto essendosi giocato solo il 10% della stagione; io ho una paura : tempo fa, in un pezzo precedente, giudicavo come miracolosa la stagione 2021 ed ne invocavo un altro per il 2022; mi sto convincendo che il miracolo del 2021 sia stato realmente gigantesco e che i nostri Sox possano subire una sindrome da nazionale italiana di Roberto Mancini. Come gli Azzurri ritenevano dopo l’Europeo di essere rientrati nel gotha del football, subendo pochi mesi dopo un brusco ritorno alla realtà, temo che a Boston in parecchi abbiano creduto di essere tornati nella “crema del baseball” e che ora ci arrivi una secchiata di acqua fredda in faccia.

Poi è chiaro che si può anzi si deve fare di più, leggere che i Sox abbiano la 23ma su 30 media OPS, o la 19ma average mi fa sperare che le cose possano migliorare, ma una squadra che alterna Arroyo e JBJ in esterno non può certo sperare di spaccare il mondo. Ed anche i vari Pivetta, Kikè & Co, che l’anno scorso c’hanno dato tanto, sono degli onesti mestieranti del baseball. Per esempio parliamo proprio di Pivetta, in un’annata dove i lanciatori ci servirebbero come il pane, avremmo necessità del Pivetta dell’anno passato ed invece stiamo vedendo quello che i Phillies ci hanno mollato in cambio di tre ceci e due lenticchie. Vedere chi aveva ragione tra Phila e Boston non sarà così banale per determinare il nostro fato.

Per il momento partiamo per la trasferta a Toronto quindi con più dubbi che certezze, tra parentesi avremo una squadra menomata visto che il Canada permette l’accesso solo a chi si sia vaccinato contro il Covid. Sacrosanto il diritto dei giocatori di non vaccinarsi, altrettanto sacrosanto dovrebbe essere il diritto da parte dei Sox di trattenere una quota proporzionale dello stipendio in rapporto al numero di partite non giocate. Oltretutto Cora continua ad essere assente … non c’è che dire … non è che ci siano poi molti motivi per gioire. Che ne dite ???

 

 

Share

Cosa abbiamo trovato nell’uovo ?

Articoletto pasquale per vedere cosa abbiamo trovato come sorpresa nell’ipotetico uovo di cioccolato (fondente … mi raccomando) regalatoci dai Red Sox. Come spesso accade ci sono sorprese che da bambino mi entusiasmavano ed altre che mi facevano dire : “ma che boiata è ‘sta roba ?”

Sorpresa n.1 : nessuna squadra dell’AL East è partita in quarta. Prima di queste partite pasquali si è in testa col record di 5-4. Cosa può significare ? Forse lo spring training flash vuol dire qualcosa. Io preferisco sempre partire forte, poi semmai avere una fase di “rilascio” a metà stagione, per finire poi con un settembre “torrido”. Facile a dirsi, non a farsi. Nessuno da noi è partito forte, vediamo se sarà una tendenza che continuerà

Sorpresa n.2 : Alex Verdugo caldo come il sole. Il nostro esterno mezzo messicano è il mio personalissimo MVP di squadra, almeno tra quelli col bastone. D’accordo che il campione statistico è ancora modestissimo ma per la prima volta mi sento un po’ meno orfano di Benintendi

Sorpresa n.3 : Whitlock candidato al Cy Young. Ok … l’ho sparata grossissima, ma è fantastico il ruolo da rilievo lungo che gli ha trovato Cora, una cosa un po’ da baseball anni ’70. C’è però un’altra chiave di lettura poco divertente, ovvero che Cora stia facendo fare rilievi lunghi a Whitlock in partite strette perchè si fida il giusto di una serie di uomini,

Sorpresa n.4 : problemi nell’estensione del contratto per Devers. Verrebbe quasi da dire che questa è una non-sorpresa. Lester … Betts … ma mi spiegate perchè dobbiamo sempre soffrire in quest’aspetto del gioco ?

Sorpresa n.5 : in Triplo A c’è Casas che è partito col vento in poppa. Non possiamo dire altrettanto di Dalbec. Sono perfettamente consapevole che un conto sono le Majors ed un altro sono le Minors, ma già in passato abbiamo scontato una produzione deficitaria dalla prima, se le cose continuassero così cosa dovremmo fare ?

La chiudo qui … e ancora Buona Pasqua a tutta la Nation !

Share

Mezzo pieno o mezzo vuoto ?

Voi come avete digerito il risultato dello Yankee Stadium ? Diciamo che un Alka Seltzer aiuta a mandar giù il boccone … ma poteva anche andare peggio, perse le prime due mi aspettavo il cappotto. Invece abbiamo retto il colpo in gara-3, comunque sono state sfide “strane”, a punteggio basso. Un po’ di pensieri sparsi su cosa abbiamo visto in questo primo weekend :

  • Abbiamo pagato caro l’assenza di Barnes nelle due blown saves di gara-1, io resto dell’idea che lui debba essere il nostro closer; il concetto del ruolo gestito in cooperativa mi lascia molto perplesso anche se mi sorge un dubbio : “non è che sono io che ho concetti di baseball troppo datati ?”
  • Il mio MVP di queste tre partite è Alex Verdugo che ha messo insieme 5 valide ed almeno un paio di prese molto complesse nell’outfield, prese che m’hanno ricordato quelle del mio adorato trio delle 3B. Serve anche che vi dica chi sono le 3B ?
  • Garrett Whitlock ha portato a casa un’estensione contrattuale fino al 2026, con opzioni per la franchigia di tenere il giocatore per un ulteriore biennio. Sorpreso che un rilievo venga bloccato per un periodo così lungo, a meno che il progetto non sia, in un tempo più o meno lungo, di trasformarlo in partente. Anzi … se devo dirla tutto mi sarebbe sembrato più lungimirante dargli una chance anche subito, anzichè dare spazio ad un vecchio bucaniere come Hill.
  • Avevo paura del bullpen. Il primo weekend finisce col risultato di Bullpen 1 – Blogger 0 visto che i nostri rilievi hanno lanciato parecchio subendo tre punti di cui solo uno guadagnato. Touchè …
  • L’uomo in seconda ad inizio overtime è così necessario ?

Per ora chiudo qui, un saluto e non scordatevi cge non bisogna essere troppo decisi a sputare sentenze dopo un weekend. Molte squadre sono indietro nella preparazione, visto anche lo spring training accorciato.

Share

In cerca d’un altro miracolo ?

Abbiamo atteso tanto per gustarci la nuova stagione e non sarà un problema dover aspettare ulteriori 24 ore per digerire i capricci di Giove Pluvio, ce ne faremo una ragione. Fatto sta che siamo finalmente pronti per vedere, per discutere, per arrabbiarci e gioire, la stagione 2022 sta per iniziare ed è davvero difficile comprendere quale sia il destino dei Sox.

I pitcher decideranno le sorti dei Sox 2022 dice il sito MLB … se non è la scoperta dell’acqua calda poco ci manca. Certo che il monte è decisivo, specie per un team che ha proprio negli uomini della collina il reparto con più punti interrogativi che esclamativi. Tra parentesi nella scelta del roster per l’Opening Day ci sono alcuni aspetti interessanti. Dopo aver detto per anni che ci mancavano i rilievi mancini ora ne abbiamo troppi e per il momento sarà Darwinzon Hernandez a doversi accomodare in Triplo A. La rotation sarà quella attesa con Hill quinto partente, Whitlock quindi sarà nel bullpen dove gli farà compagnia il nome emerso a sorpresa ovvero Kutter (nome delizioso) Crawford, che vedemmo un attimo l’anno scorso quando il Covid decimò il nostro team. La notizia orrenda è che Sale è finito nella 60 days injured list, il che significa che fino a giugno non se ne parla.

Abbiamo cavalli sufficienti nel motore per correre come vorremmo ? Non lo so … quando leggo (anche nella nostra bacheca) che la nostra risorsa in più è ancora Cora penso che il nostro manager è sempre al massimo nella nostra considerazione, ma penso anche che se ci appelliamo a lui significa che gli chiediamo di ovviare a lacune più o meno tangibili in campo. Nel titolo mi chiedo se dopo il miracolo 2021, quando si è arrivati a due partite dalle World Series con un team scarsamente considerato, non serva un altro mezzo miracolo per il 2022, per cercare di contendere. Vedremo … di sicuro mi sentirei più tranquillo se Sale salisse in campo e se Bloom avesse speso dei soldi per un partente “sano” anzichè per un giocatore come Paxson che se va bene entrerà in campo dopo l’All Star Game

Proviamo comunque di divertirci; speriamo che il baseball ci offra un sollievo alle non poche inquietudini che sembrano caratterizzare il pazzo mondo del 2022, come non ne avessimo avute abbastanza con la pandemia nel 2020 e 2021. Se il nostro “impegno morale” sarà massimo perchè i Sox battaglieranno al livello top è solo un auspicio ed un augurio. Anzi … è il miglior augurio che posso fare a me stesso, a voi che mi leggete ed in generale a tutti coloro che amano le Calzette Rosse. Accendiamo i motori …

SI PARTE !!!

 

Share

Contro la sfiducia

Mi sembra un deja-vu, si direbbe quasi che siamo tornati al 2021. Perchè dico questo ? Perchè come l’anno scorso i Sox iniziano la stagione e la stragrande maggioranza dei pronostici vanno altrove, sia da parte di chi lo fa come mestiere (i bookmakers), sia per chi si limita a dare i pronostici come capitato un paio di giorni fa dal sito MLB.

Diamo qualche cifra prese dai siti che aggregano le quote offerte dai vari bookies: per il titolo divisionale veniamo dati generalmente al 4° posto : Jays e Yanks attorno al 3,30-3,40, poi i Rays attorno al 3,75, i nostri seguono a 7 e se volete fare il colpo della vita puntate sugli Orioles a 200. E’ carino vedere che se guardiamo le cifre che riguardano il pennant della AL veniamo dati comunque al 6° posto, in pratica il pensiero comune è che la AL East dominerà ancora il campo; che le sei squadre per il playoff saranno le tre vincenti divisionali e tutte e tre le wildcard dalla AL East.

Vogliamo toglierci lo sfizio di guardare alle World Series ? I Dodgers (eterni vincenti a marzo) sono nettamente favoriti, con Astros, Yankees e Jays staccati di un po’. I Nostri Sox vengono dati all’incirca come decima forza, con quote che vanno dal 16 al 19, con anche qui staccatissimi in coda gli Orioles pagati a 400. E se fossi un tifoso degli uccellini del Maryland mi ricorderei della Premier League vinta dal Leicester di Claudio Ranieri che ad inizio stagione era pagata 500.

Detto ciò vediamo di capire il perchè una squadra che è arrivata a due partite dal pennant lo scorso ottobre viene vista con scetticismo. Il vulnus, secondo molti, è una rotazione dei partenti ritenuta fragilina, ancora più dopo la notizia del malanno di Chris Sale. Non sono pochi a dire che la cifra per nulla disprezzabile investita su Trevor Story andava messa sul monte. Francamente, per quel nulla che conto, sono pienamente d’accordo a metà (come diceva una mitica sigla della Gialappa’s di molti anni fa). Nel senso che ci sarebbero serviti due colpi, uno nel line-up per assorbire il cambio JBJ-Renfroe ed uno per irrobustire una rotazione che ad oggi chiama Eovaldi – Pivetta – Houck – Wacha – Hill. Con un colpo solo da sparare dove avrei rivolto la mira ? Non lo so … sono davvero dibattuto. Alla fine credo che anch’io avrei preso un rinforzo nel box.

Due parole anche sullo spring training. Anzitutto diciamo che questa versione accorciata farà sì che si arrivi con meno turni nel box, meno inning lanciati per arrivare all’Opening Day, se diciamo che le prime due settimane di regular season saranno comunque un cantiere aperto non siamo lontani dalla verità. Vale per noi, ma anche per le altre 29 squadre. Francamente mi sarei aspettato un impiego maggiore dei titolari, specie nel box. Un paio di partenze fino ad ora per la rotation, Eovaldi sembra già caldo, per quel niente che conta mi son visto un paio di rilievi “lights-out” da parte di Barnes … e ricordiamoci che ad oggi la posizione di closer è ancora “scritta sulla sabbia”.

Non c’è molto altro, tra poco cominciano le danze e per noi inizieranno sulla pista da ballo più scomoda che ci sia . 161ma strada, nel Bronx. Un postaccio …

Share

E’ ora di pagelle

Siamo agli scrutini di fine anno. Vediamo chi passa, chi è rimandato a settembre e chi si ripresenterà l’anno prossimo da bocciato e accompagnato dai genitori

Devers : 8 – Parto con uno dei giudizi più difficili, perchè stiamo parlando dell’architrave del nostro attacco (38 HR – 134 WRC+) ma anche di chi ha solo Bo Bichette davanti nella classifica dei più fallosi in difesa. Dipendesse da me il suo futuro sarebbe in prima o da DH. E non parlo di un futuro remoto, parlo del prossimo marzo.

Martinez : 7,5 – Partito a cannone, dopo l’All Star Game ha rallentato un po’ la corsa. Comunque i suoi 28 HR li ha messi a segno … è lì per quello. Si dice che potrebbe decidere di mettersi sul mercato specie se ci sarà il DH anche nella National (sarebbe ora !!!). Mi chiedo però se a un giocatore che sembra in calando convenga questa mossa

Verdugo : 7,5 – Non credo sarà mai un campione, ma un giocatore solido assolutamente sì. Porta a casa il suo (107 di WRC+ – 289 di avg.) ed anche in difesa si alterna nel giardino in tutti i tre ruoli con buon profitto. Potrebbe essere il nuovo Trot Nixon … e mi sembra di aver fatto un bel complimento

Bogaerts : 8 – Il tanto che fa col bastone (130 Wrc+ 23 HR) lo mette nell’elite offensiva tra i pariruolo. Il suo range difensivo, che si sta riducendo, richiederebbe un suo passaggio un seconda … o l’ingaggio di un seconda base aspiratutto.

Hernandez : 8 – Alla fine si porta a casa 4 punti di WAR e una multidimensionalità che Cora apprezza molto. Uomo da partita che conta, non credo sia un caso che ci sia piaciuto ai playoffs di più di quanto ci fosse piaciuto in stagione.

Renfroe : 8 – Tante cose belle, in primis un braccio che è un bazooka, ma anche molti errori in difesa (12) e un po’ troppe incertezze. Il braccione gli serve per riparare ai guasti, diciamo così. Porta anche a casa 31 HR che sono moltissimi per quello che era lecito attendersi

Vazquez : 6 – Non sono uno che smania per il nostro catcher, ma in giro non c’è molto di meglio da prendere. 77 di WRC+ e 0,5 di WAR sono il termometro del passo indietro fatto nel box. Anche in difesa non un anno eccellente e per di più c’è sempre da chiedersi perchè ci sia chi chiede Plawecki anzichè lui.

Dalbec : 6 – Forse sono ingeneroso per un ragazzo che comunque ha fatto 25 HR. Il fatto è che in difesa mi sembra sempre titubante e che trasmetta i suoi imbarazzi ai compagni. Dico una cosa : il suo ruolo è sempre stato la terza. Ma fare uno switch con Devers ? NOn potremmo fare un tentativo ?

Arroyo : 6,5 – Non fosse eternamente infortunato sarebbe stata una bella scoperta. 1,2 di WAR per uno che ha fatto 57 partite non sono poche, la sensazione però è che per fare il salto di qualità ci servirebbe in seconda un giocatore con un peso specifico ben diverso

Plawecki : 6,5 – Come backup catcher non è davvero male. 287 di avg., 102 di WRC+ e dietro il piatto una guida che a volte sembra anche più sicura di quella di Vazquez. Nel suo ruolo cosa pensiamo di trovare ? Johnny Bench ?

Schwarber : 8,5 – Sapesse anche difendere !!! Se metteranno il DH in National potrà giocare fino a 40 anni e se davvero Martines deciderà di andare io gli farei un discorso. 1,4 di WAR in 41 partite è tanto.

Cordero : 4 – Come si direbbe in Romagna … due braccia rubate all’agricoltura. Non voglio sprecate dei bytes per le sue cifre

Santana : 4 – Unisce doti scarse in difesa a doti scarsissime in attacco. Però vi dico una cosa : il suo “ragguardevole” 58 di WRC+ è comunque quasi il doppio rispetto a chi lo ha preceduto nelle mie pagelline … va mo là

Duran : 4,5 – Ripassare tra un anno, di sicuro aver saltato in toto il 2020 non gli ha fatto bene. Da mandare in qualche Winter League e da rivedere allo spring training

Arauz : 5 – Un giocatore di Triplo A che le circostanze hanno portato a giocare 28 partite a Boston.

Iglesias : 8 – Senza di lui avremmo visto i playoffs in televisione. Non aveva praticamente mai giocato in seconda, è sembrato che c’avesse giocato dai tempi dell’oratorio. Non batterà mai più così tanto come fatto in questo settembre, .356 di avg li farà con lo Strat-O-matic … forse

Shaw : 7 – Altro cavallo di ritorno che c’ha dato una mano nel periodo difficile dell’epidemia Covid. Non credo che lo rivedremo, ma un grazie se lo merita.

Eovaldi : 8 – Ha dimostrato che, se negli anni scorsi non avesse avuto mille infortuni, sarebbe stato nell’elite assoluta della Lega. 5,6 di WAR e 3,75 di ERA gli sono valse … la nostra immarcescibile riconoscenza.

Rodriguez : 6 – Dopo il 2020 saltato per le patologie che sappiamo ci era stato detto che per lui era come un’annata da rookie, ed in effetti a volte è sembrato proprio una matricola. 4,74 di ERA è troppo. Un futuro sotto forma di punto interrogativo è il suo presente

Pivetta : 6,5 – Costa una cicca e comunque ci ha dato 30 partenze. Becca troppi HR (1,39 ogni 9 inning), comunque assolutamente da riproporre su questi schermi

Richards : 4,5 – E’ la media tra un 6 da rilievo ed un 3 da partente e peccato che lo avevamo preso proprio per fare lo starter. Dicono che come rilievo potrebbe ancora interessarci … asta che tolga uno zero dal suo stipendio fin troppo corposo che i Sox gli hanno corrisposto.

Perez : 4,5 – Tenuto un anno di troppo e naufragato sempre più nel corso dell’anno. Addirittura 1,5 HR ogni 9 inning … davvero troppo

Whitlock : 8,5 – Ad un certo punto è sembrato l’unico rilievo affidabile, 73 inning non sono pochi. Unisce a ciò un 2 scarso di ERA e un’idea che nei Sox qualcuno comincia a cullare : riportarlo nella rotazione com’era nella sua frequentazione delle minors degli Yanks

Houck : 6,5 – Degli up-and-downs che sono normali per la sua età. Le possibilità ci sono, vedremo se manterrà le promesse, possibile candidato ad un ruolo nella rotazione. 3,52 di ERA ma soprattutto una sassata che è un piacere da vedere … se son rose fioriranno

Ottavino : 5 – Alla fine vedendo le sue cifre (4,21 di ERA) non sembra nemmeno malaccio. Detto ciò mi spiegate però perchè l’impressione che ho ricavato è stata così modesta ? 

Barnes : 5,5 – Era partito come un treno (selezionato per l’All Star Game), peccato che il treno sia scoppiato strada facendo. Dio solo sa qunato ci sarebe servito, invece tra Covid e strani infortuni ha giocato una dozzina di riprese da agosto con una ERA di circa 10. Boh !!!

Sawamura : 6 – Un onesto mestierante con una tendenza eccessiva a beccare HR. Francamente giocatori simili si trovano anche senza dover attraverso il Pacifico fino a Tokyo.

Taylor : 6 – Penso che si possa fare copia / incolla col giudizio di Sawamura … escludendo ovviamente il discorso su Tokyo. Se siamo entrati nell’epoca dei bullpen game non credo si possa fare molta strada con dei Taylor

Sale : 6 – Datemi una mano … dopo un playoff che ha riscosso lo stesso successo delle tattiche di Custer a Little Big Horn, che giudizio dare a Sale ? Ho messo un 6 di stima … ma davvero non so cosa fare

Hernandez : 5 – Il buon Darwinzon continua ad avere giganteschi problemi con l’area di strike (7 basi ogni 9 inning), per vedere in lui un campione occorre una fantasia degna di Tolkien. Basterebbe ricavarne un giocatore legittimo … ad oggi non sembra facile.

Robles : 6,5 – Alla fine non è stato malaccio, ma vale il discorso fatto prima : in questo delirio di bullpen stra-usati con dei Robles si va lontano ?

Con questo si chiude il 2021 … il 2022 è dietro l’angolo !!!

Share

All’inferno e ritorno

Dopo una chiusura di regular season così delirante è dura commentare in maniera logica ciò a cui abbiamo assistito nella notte da Washington. Diciamo che i nostri sono arrivati dove volevano percorrendo una strada non proprio usuale, un po’ come se io per andare da casa mia in Romagna alle Dolomiti passassi … per Napoli. Detto ciò vediamo di buttar giù qualcosa di sensato anche se sarà dura.

  • Rafael Devers entra di diritto nella mitologia del popolo del Fenway. Anche a me a volte mette rabbia vedendogli compiere errori in difesa che sembrano dettati da poca intensità agonistica, però la continuità che ha avuto per tutto l’anno col bastone è super. Pensavo ad una cosa, è possibile/probabile che l’anno prossimo o al limite nel 2023 lo spot di DH sia libero. Pensare a Devers DH “full time” è da eretici ? Un Raffy sgravato dai compiti difensivi potrebbe essere un’arma letale ancora più mortifera ?
  • Ho provato a spiegarmi la partita di Sale e non ci sono riuscito. Cosa diavolo è successo ? Un Sale che non trova l’area di strike è come un playboy che non … che non fa quello che ci si aspetterebbe da lui. Il culmine è stato il punto concesso con 4 balls consecutive a basi cariche; balls che erano distanti dallo strike quanto casa mia da Pechino.
  • Il nostro livello di forma è quello che è, ma anche quello dei pigiamini non è eccelso. Loro saranno senza LeMahieu, noi rischiamo di non avere Martinez, su come si sia infortunato il nostro JD preferisco stendere un velo pietoso. Delle ultime sei sfide con loro ne abbiamo vinte zero. Non certo ideale. Noi schiereremo Eovaldi, loro Cole. OK … Cole è fortissimo e non devo certo scoprirlo oggi, ma non scordiamoci che Eovaldi è un fighter mica da ridere, strutturato proprio per partite pesanti, un Derek Lowe dei tempi moderni. Dombrowski lo avrà pagato anche parecchio, ma la resa è stata altissima; vorremmo dire lo stesso dei vari Richards, Ottavino, Andriese arrivati grazie a Bloom.
  • Mi aspetto un uso discreto di partenti dal bullpen anche nella Wild Card; è una mossa parecchio “Cora style” ma soprattutto abbiamo dei rilievi di un livello medio scadente. Secondo voi quale sarebbe il primo settore da rinforzarsi nella prossima Stove League ?
  • Una cosa su Iglesias. Quando c’è lui in campo vediamo cosa vuol dire un difensore “vero” nella keystone. Io non so se c’è interesse a fargli un contratto per l’anno prossimo, non credo … però spero che si sia capita la lezione. Io forse sono un vecchio barbagianni e la mia concezione del baseball è vetusta quanto il sottoscritto, ma vi prego … prendete difensori di ruolo per l’infield. Gente che gioca un po’ in seconda, poi semmai nell’outfield e poi dopo non so dove non credo che ci servano molto.
  • Nella partita di martedì notte sarei davvero poco disposto a tollerare errori di testa come occorsi anche a Washington. Una differenza enorme tra i Sox dei primi 4 mesi e quelli tremolanti degli ultimi 2 è proprio la quantità di errori di concetto, di errori di esecuzione dei fondamentali del gioco. Verdugo ieri per pensare di arrivare salvo in seconda sulla sua valida si doveva trasformare in Marcell Jacobs. Un remake non sarebbe tollerabile.

La chiudiamo qui. 48 ore di relax e poi la prima Wild Card della nostra storia con annesso pronostico da sfatare. La partita n. 162 è stata davvero un tuffo tra le fiamme dell’inferno, ma ne siamo usciti vivi. Manca poco e poi sapremo se il nostro playoff sarà “vero” o se sarà una sveltina. Non possiamo che sperare … alla prossima amici !

Share

Almeno ce ne sarà un’altra

Uno dei sabati più folli della nostra storia recente porta se non altro al risultato che questa domenica appena sorta non sarà l’ultimo giorno della campagna 2021 dei Sox. Se qualcuno sceglie i Sox come squadra del cuore mette in preventivo una visita regolare dal cardiologo, almeno una volta all’anno, direi che è il momento di andare al CUP per la prenotazione perchè anche in questo sabato notte le palpitazioni hanno preso il sopravvento.

Se ci pensate bene queste prime due partite a Washington sono la perfetta rappresentazione dei Sox di questo finale di stagione; una squadra che sembra tanto … troppo nervosa, con molti turni nel box di battuta davvero brutti; quello che lascia perplessi è che i veterani sono i primi a mettere insieme degli AB orrendi : X-Man, anche Martinez… insomma quelli che dovrebbero essere le guide della squadra sembrano quelli più in difficoltà. Non voglio addentrarmi in discorsi riguardanti la leadership, discorsi sempre scabrosi, ma ammetto di essere delusissimo da almeno un paio dei veterani che hanno avuto un approccio in almeno un paio di casi (penso anche alla questione Covid) davvero deludente.

Due parole sul bullpen : siamo veramente alla frutta nel senso che tra giocatori infortunati, altri logorati e così via, Cora è costretto a scelte che lasciano senza parole. Cosa ne dite per esempio di Brasier rimandato a Worcester il 17 settembre per evidenti problemi, poi giocoforza richiamato cinque giorni dopo in prima squadra ed ora, nel pieno della corsa playoffs, chiamato a lanciare per 4 giorni consecutivi ? Oppure Austin Davis che lasciato a bagnomaria per un paio di settimane viene richiamato in una partita decisiva ? Se aggiungiamo a questo l’importanza dimostrata anche ieri da giocatori come Iglesias e Shaw, trovati in mezzo ai waivers, mi viene il dubbio che un po’ troppo nella costruzione e nella gestione della squadra siano stati affidate al caso; non vorrei usare una parola eccessiva, ma nella mia testa balena il termine pressapochismo, spero di sbagliarmi … ma il dubbio ce l’ho.

Archiviato il sabato, passiamo alla domenica quando dalle 21 in poi saremo legati al pc e fortuna che esiste la possibilità dello schermo multiplo. Pensando a questa giornata, mi viene soprattutto il nervoso pensando che sarebbe bastato avere vinto una delle due partite perse ignobilmente a Baltimore e stasera avremmo potuto far lanciare il bat-boy, la zia di Alex Cora ed il venditore degli hotdogs. Invece saremo costretti a mandare Sale sul monte, ovviamente non avendocelo per ciò che verrà dopo. Dovendo guardare anche a cosa succede nel Bronx sono davvero curioso di vedere cosa deciderà Boone, se manderà Taillon sul monte che ha lanciato davvero pochissimo oppure se chiederà a Cole lo sforzo in short rest. Clamoroso comunque che una stagione da 162 partite venga decisa dall’ultima di esse. Mi vengono in mente quelle partite “perse intenzionalmente” facendo riposare vari titolari, chissà se a questo punto qualcuno se ne pente.

Vabbè la chiudiamo qui e poi lunedì mattina faremo i conti, vedremo cosa verrà fuori da questa pazza domenica che abbiamo davanti. Ad oggi non so davvero se essere comunque contento di giocarmi comunque il playoff all’ultimo giorno, quando ci pronosticavano una stagione da 75 W o giù di lì, oppure se essere arrabbiato dalle tante troppe occasioni buttate nello sciacquone. Intento vediamo cosa succede oggi, poi avremo tutto il tempo di discutere di queste cose. In gamba ragazzi !!!!!

Share