Come si reagisce dopo la sberla presa in Florida ? Io ovviamente non lo so, di sicuro proveremo la febbre ai nostri, vedremo se questa squadra possiede o meno la capacità di reagire all’evento più difficile che ci sia capitato in questa stagione. Vediamo un po’ però di analizzare il momento.
Anzitutto vi dico che io faccio una certa fatica a immaginarmi che il mercato pressochè nullo abbia “smontato” la nostra squadra, ovvio che da Imola non possa avere la minima certezza, ma mi viene molto più facile pensare ad una semplice coincidenza temporale. Per fare un esempio cito JD Martinez, faccio molta ma molta fatica a credere che il weekend “stortissimo” a Tampa dipenda da un disagio psicologico dovuto al mancato arrivo di rinforzi. Vedo che invece parecchi sia nella bacheca messaggi che anche oltre oceano pensano ciò. Ripeto … zero certezze, ma la professionalità della stra-grande maggioranza dei giocatori mi fa propendere per la mia ipotesi. Poi chiaro … se JD o qualcun’altro è fuori forma gli si potrebbe dare un turno di riposo, ma se poi le alternative sono Arauz o Cordero, anzichè il Rizzo mai arrivato è ovvio che si debba insistere su chi tira la carretta dallo scorso marzo.
A tutti poi credo che piacerebbe assai sapere cosa è realmente successo, se è stata la proprietà a non concedere un extra esborso o se è stato Bloom a muoversi col freno a mano tirato. A naso mi verrebbe da dire che stavolta, a differenza dello scorso autunno, sia più opera del nostro GM. La spiegazione porta il nome dei due giocatori ambiti : Scherzer e Rizzo. Ad un certo punto è comparsa su vari media (ricordo NBC) la notizia che la proprietà spingeva per Scherzer, con un articolo subito dopo dove si chiedeva alla proprietà stessa di lasciare lavorare in pace Bloom. In quanto a Rizzo … beh … il giocatore si farà questi mesi nel Bronx col bonifico relativo al suo stipendio che invece arriverà dal North Side di Chicago. Esborso monetario degli Yankees : ZERO !!! Faccio fatica a immaginare la proprietà che si oppone ad una trade con questi termini. Bisognava chiaramente dare un paio di prospetti di medio livello, forse medio/alto, gli Yankees hanno dato il loro n.9 e n.12 della loro classifica; per noi una trade simile sarebbe stata troppo dispendiosa in termini di giocatori ? Credo proprio che Bloom pensasse di sì.
Avanti così quindi … se apprezzate la coerenza direi proprio che i Sox “versione Bloom” sono la squadra che fa per voi, hanno scelto una politica e crollasse anche il mondo la portano avanti. A me è un concetto che fa un po’ paura, non solo nel baseball ma anche in senso generale; è ok credere nelle proprie idee, però le idee è bene aggiustarle a seconda delle circostanze. Anche i Giants erano chiamati ad una stagione di rebuilding, ma visto che reggono bene seppure in una division con Padres e Dodgers si sono regalati un Bryant, diciamo che mi riconosco meglio in un approccio simile. Noi andremo alla guerra coi nostri giocatori + Schwarber quando arriverà + Sale idem come sopra. Vi faccio però notare una cosa : la scarsa consistenza dei nostri rimpiazzi, son bastati un paio di infortuni leggeri (Arroyo e Marwin Gonzalez) per farci schierare un Arauz qualsiasi in uno scontro diretto. Non ci resta che sperare che la sfortuna ci lasci in pace un altro po’, così non fosse rischieremmo davvero di andare a fondo come un sasso. Speriamo bene …